Programma Scuola Ambasciatrice Parlamento Europeo

Anno scolastico 2024/2025

La nostra scuola è entrata a far parte della rete EPAS, Programma "Scuola ambasciatrice del Parlamento europeo".

Presentazione

Durata

dal 20 Novembre 2024 al 31 Agosto 2025

Descrizione del progetto

A proposito dell’EPAS

Il programma “Scuola ambasciatrice del Parlamento europeo” (EPAS) mira a sensibilizzare gli studenti alla democrazia parlamentare europea, al ruolo del Parlamento europeo e ai valori europei. Li incoraggia inoltre a partecipare attivamente ai processi democratici dell’UE. È rivolto a studenti provenienti da diversi contesti educativi, sociali e geografici.

ATTIVITÀ

Insegnanti e studenti sono nominati ambasciatori senior e junior dalle scuole selezionate per partecipare al programma e sono incaricati della sua attuazione. Gli insegnanti si occupano dell’aspetto didattico, principalmente organizzando lezioni sulla democrazia parlamentare europea. Gli educatori possono utilizzare il materiale didattico interattivo del Parlamento europeo, che comprende informazioni e dati generali sull’UE, formazione sulle competenze e sulla partecipazione democratiche, giochi di ruolo e quiz da svolgere in classe. Agli insegnanti e agli studenti viene chiesto di svolgere attività quali la creazione di un Info Point dell’UE, l’organizzazione di eventi per la giornata dell’Europa e la creazione di contenuti per i social media. Insegnanti e studenti hanno contatti con i deputati al Parlamento europeo, con altri ambasciatori e partner e dialogano con le loro comunità.

ACCREDITAMENTO E PREMI

Al termine di ogni anno scolastico vengono valutate le attività svolte dalle scuole. Al completamento del programma, le scuole sono certificate come Scuole ambasciatrici, mentre i loro ambasciatori senior e junior ricevono un certificato nel corso di cerimonie organizzate dagli Uffici di collegamento del Parlamento europeo locali, in molti casi alla presenza di deputati al Parlamento europeo, autorità nazionali e locali e partner. Gli insegnanti e gli studenti possono anche avere la possibilità di partecipare a sessioni Euroscola a Strasburgo o ad altri eventi organizzati dal Parlamento europeo negli Stati membri e a Bruxelles o Strasburgo.

FEBBRAIO 2025 – Il premio Lux va a scuola, visione del film “ANIMAL”

Il parlamento europeo in collaborazione con il Piano Nazionale Cinema per la scuola promosso dal Ministero della cultura e dal Ministero dell’istruzione e del merito, organizza un percorso formativo internazionale che mira a promuovere il cinema europeo alle giovani generazioni e ad aprire un dibattito sulle tematiche d’attualità in Europa attraverso l’utilizzo del linguaggio cinematografico in chiave educativa.

11 MARZO 2025 – Incontro formativo per gli alunni ambasciatori Junior del Parlamento europeo

Ecco alcuni momenti dell’incontro:




 

 


Fonte:

https://youth.europarl.europa.eu/it/more-information/ambassador-school/about-epas.html


Slide dell’incontro di presentazione del Programma Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo 2024/2025


FAQ Programma Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo (EPAS) – Ed. 2024 – 2025


Per saperne di più consulta:

 

Obiettivi

Il Programma EPAS dà agli studenti la possibilità di comprendere i propri diritti di cittadini dell'UE e di scoprire il ruolo del Parlamento europeo.

Scarica la nostra app ufficiale su: