Circolare n. 154
Alle/Agli STUDENTI
DELLE CLASSI II, III, IV, V
E DELLE CLASSI III E IV DEL CORSO SERALE
AI SIGG. GENITORI
Re Axios
Sito Web di Istituto
OGGETTO: termIni per le ISCRIZIONI alLE CLASSI 2^ – 3^- 4^ – 5^ – A. S. 2025-2026
Si comunica a tutti gli studenti, frequentanti le classi Prime, Seconde, Terze e Quarte che dal 21 gennaio 2025 al 10 febbraio 2025 sarà possibile presentare le domande di iscrizione alla classe successiva con contestuale versamento del contributo volontario all’Istituto
In particolare, per gli studenti che intendano iscriversi al terzo anno si ricorda che la scelta del percorso del secondo biennio e dell’ultimo anno risulta di grande importanza ai fini della formazione delle classi terze per l’anno scolastico successivo. Pertanto essa va effettuata entro e non oltre il 10/02/2025, per uno fra gli indirizzi: Amministrazione Finanza e Marketing – Sistemi Informativi Aziendali – Relazioni Internazionali per il Marketing.
La domanda deve essere compilata sul modulo predisposto dalla segreteria che sarà distribuito dai collaboratori scolastici direttamente nelle classi. Per quanto riguarda le modalità per versamento del contributo volontario delle famiglie, lo stesso dovrà essere effettuato attraverso la piattaforma ministeriale PAGO IN RETE: le credenziali per il pagamento saranno consegnate con la domanda.
Si rammenta che la contribuzione volontaria delle famiglie è indispensabile per assicurare a tutti gli studenti i seguenti servizi:
- copertura assicurativa per tutte le attività svolte durante le attività scolastiche in ore curricolari ed extra curricolari (p.e. stage, visite guidate, viaggi di istruzione etc.);
- attività di ampliamento dell’Offerta formativa (p.e. partecipazione ad ERASMUS VET e PCTO all’Estero; attività complementari pomeridiane di Educazione Fisica; corsi per conseguite certificazioni linguistiche ed informatiche etc.);
- innovazioni tecnologiche (p.e. Registro Elettronico: previo ritiro della password personale, i genitori possono seguire in tempo reale l’andamento didattico e disciplinare, con assenze e ritardi in entrata, del proprio figlio; messaggistica per comunicazioni scuola-famiglia; funzionamento dei laboratori etc.);
- lavori di piccola riparazione agli arredi e alle strutture scolastiche per rimediare a danneggiamenti addebitabili ad incuria o atti vandalici da parte delle/degli studenti.
Si confida nel prosieguo del proficuo rapporto di collaborazione con le famiglie degli studenti, al fine di sostenere e migliorare l’offerta formativa della scuola.
INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA
La facoltà di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica viene esercitata dai genitori, al momento dell’iscrizione, MEDIANTE LA COMPILAZIONE DELL’APPOSITA SEZIONE DEL MODULO DI ISCRIZIONE. La scelta ha valore per l’intero corso di studi e, comunque, in tutti i casi in cui sia prevista l’iscrizione d’ufficio, fatto salvo il diritto di modificare tale scelta per l’anno successivo entro il termine delle iscrizioni esclusivamente su iniziativa degli interessati.
PAGAMENTO TASSA GOVERNATIVA DI FREQUENZA E POSSIBILE ESENZIONE DAL PAGAMENTO DELLA STESSA.
Per l’iscrizione in classe Quarta la Tassa Governativa di frequenza è di Euro 21,17; per l’iscrizione in classe Quinta la tassa Governativa di frequenza è di Euro 15,13, da versare sul c/c 1016, su bollettino disponibile in tutti gli uffici postali, intestato ad “Agenzia delle entrate – Centro operativo di Pescara”.
Per fruire dell’esenzione dalla Tassa Governativa le famiglie che iscrivono i propri figli alla classe Quarta e alla classe Quinta devono presentare un ISEE riferito all’anno solare 2024 pari o inferiore a euro 20.000,00 (vedi Nota MIUR Prot. n.13053 del 14/06/2019 e sintesi successiva delle condizioni di esenzione in grassetto).
Inoltre, le famiglie possono “riservarsi” di effettuare il versamento della Tassa Governativa di frequenza alla fine dell’anno scolastico, nel momento della valutazione finale, per verificare la possibilità di esonero dal versamento, con media voti e condotta di almeno 8/10. Le famiglie interessate all’Esonero dalla Tassa Governativa possono fare ritirare il modello Esonero Tassa Governativa dai propri figli/e dall’Ufficio Alunni.
In sintesi:
gli studenti delle classi QUARTE e QUINTE possono essere esonerati dalle Tasse Ministeriali dovute allo Stato nei seguenti casi:
- promozione all’anno scolastico successivo con una media di voti non inferiore ad 8/10 e con voto di condotta non inferiore ad 8/10;
- esonero per reddito (è necessario presentare la dichiarazione ISEE in corso di validità, con la quale si attesti che il reddito complessivo del nucleo familiare non eccede i limiti previsti dalla normativa vigente (Euro 20.000,00);
- Altri casi previsti dall’art. 200, commi 7, 8 e 10 del D. Lgs 297/1994 (invalidi, figli di invalidi, studenti stranieri).
Bitonto, 21/01/2025
Personale scolastico